Tecnologia e innovazione nei sex toy

Tecnologia e innovazione nei sex toy

La tecnologia e l’innovazione nei sex toy hanno fatto molta strada da quando il primo oggetto per il piacere è stato creato oltre 28.000 anni fa. Dai dildo in pietra di forma fallica scolpiti e lucidati alla perfezione alle bambole del sesso con intelligenza artificiale e con genitali e persino caratteri personalizzabili, l’industria dei giocattoli sessuali non dà segno di volersi fermare.

Questa è un’ottima notizia per noi. Nonostante i dati raccolti siano limitati, alcune ricerche mostrano che i rapidi progressi della sex-tech, la tecnologia applicata al sesso, nei giocattoli sessuali intelligenti potrebbero essere la chiave non solo per raggiungere più (e migliori) orgasmi, ma anche per aiutare a curare le disfunzioni sessuali maschili e femminili.

Le moderne aziende di sex toy di lusso come LELO stanno aprendo la strada a una tecnologia nuova, migliore e più sexy e allo stesso tempo combattono i pregiudizi che ancora circondano gli oggetti per il piacere, un sex toy ad alta tecnologia, sicuro per il corpo e lussuoso alla volta.

L’evoluzione della tecnologia dei sex toy

Il primo vibratore elettromeccanico fu inventato dal medico britannico Joseph Mortimer Granville alla fine degli anni ’70 dell’Ottocento. Tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, questa invenzione fu usata in campo medico per amministrare massaggi nella regione pelvica che prevedevano la stimolazione del clitoride come trattamento per l’isteria femminile.

Facciamo un balzo in avanti agli anni ’20 del 900, quando questi vibratori meccanici raggiunsero finalmente il mercato: venduti come massaggiatori per tutto il corpo per uomini e donne come uno strumento efficace per aumentare la circolazione nell’area massaggiata, questi primi vibratori portatili erano pesanti, grandi, rumorosi e tutto fuorché sexy.

Negli anni ’60 e ’70, in concomitanza con la diffusione del movimento di liberazione sessuale negli Stati Uniti e nel mondo, le cose iniziarono a cambiare per l’industria dei vibratori. L’educatrice sessuale Betty Dodson è stata una delle prime a tenere seminari sulla masturbazione e a incoraggiare le donne a usare i vibratori a stelo.

Negli anni ’80, un’azienda giapponese iniziò a produrre sex toy ispirati agli animali, e il loro prodotto a forma di coniglio che offriva la doppia stimolazione del clitoride e della vagina ebbe un enorme successo anche nella cultura pop americana dopo l’apparizione nella fortunata serie Sex and The City negli anni ’90. Era nato il vibratore rabbit (=coniglio)!

Negli anni ’90, i vibratori avevano un funzionamento semplice e un design caratterizzato da colori vivaci che, in teoria, sarebbero dovuti piacere a una clientela femminile. Ma, negli anni 2000, l’industria ha iniziato a cambiare, spostando l’attenzione verso oggetti più high-tech, realizzati con materiali di qualità.

Marchi come LELO hanno preso il popolare design del rabbit e, con oggetti come SORAYA, lo hanno trasformato in un lussuoso vibratore high-tech per la donna moderna. Oltre a trasformare i classici in moderni oggetti di lusso, LELO ha rivoluzionato l’intera industria dei sex toy con la tecnologia dei vibratori telecomandati che hanno offerto la possibilità di accarezzarsi ‘a mani libere’.

Sex toy smart e controllati da app

I sex toy intelligenti controllati da app sono diventati molto popolari negli ultimi dieci anni. E in molti si aspettano che i vibratori Bluetooth diventino ben presto la norma. I sex toy smart, dotati della possibilità di connettersi a un altro dispositivo (come un telefono, per esempio), consentono a chi li usa di avere un migliore controllo sul proprio piacere e offrono la possibilità di personalizzare la propria esperienza.

Con la tecnologia intelligente, usare lo stesso sex toy non è mai la stessa cosa, e gli utenti hanno ogni volta il piacere della novità e la libertà di scegliere il proprio percorso. Avere un sex toy telecomandato è utile anche per le coppie, soprattutto se il sex toy offre la possibilità di essere comandato a lunga distanza in modo che i due membri della coppia possono interagire tra loro anche senza essere nella stessa stanza.

Questa possibilità offre molta libertà e modi divertenti per ravvivare l’intimità. Lo stesso vale per i vibratori intelligenti con la possibilità di controllare le impostazioni e le modalità di vibrazione tramite app: alcune aziende di sex toy hanno un’app che consente all’utente di creare un modello di vibrazione personalizzato (bello, no?).

Questo tipo di funzionalità erano un sogno vent’anni fa, ma ora sono parte integrante dei moderni sex toy di alta qualità che possono solo raffinarsi nel tempo.

AI e tecnologia assistiva nei sex toy

Con la crescente popolarità dell’intelligenza artificiale in tutte le sfere della nostra vita sono in aumento anche i sex toy che la utilizzano. Anche se molte persone pensano ai robot sessuali quando parliamo di intelligenza artificiale nella tecnologia applicata al sesso, il quadro è molto più complesso.

L’integrazione di tecnologia assistiva e intelligente nei giocattoli sessuali consente di creare prodotti davvero fenomenali. Ad esempio, la tecnologia intelligente Cruise Control in oggetti per il piacere come ENIGMA Cruise utilizza sensori per garantire che la stimolazione del sex toy rimanga la stessa durante l’utilizzo.

È una tecnologia che potrebbe sembrare di poco conto, ma può fare la differenza quando usi un sex toy.

Inoltre, l’impiego dell’AI negli oggetti per il piacere high tech aiuta gli (le) utenti a comprendere meglio i propri orgasmi e il proprio corpo. Marchi come LELO impiegano l’intelligenza artificiale per permettere a chi usa i loro sex toy di ottenere informazioni dettagliate sui propri modi di provare piacere. Le persone possono sperimentare e giocare con diverse tecniche (come l’edging) per trovare il modo migliore per raggiungere l’orgasmo.

Materiali sicuri per il corpo e sostenibili

La tecnologia che consente ai sex toy di fornire un piacere da brivido non è l’unica cosa che conta. I materiali con cui sono realizzati i sex toy giocano un ruolo importante nell’intera esperienza e nella nostra salute generale.

Agli albori dell’industria dei sex toy, nessuno prestava attenzione al materiale con cui erano realizzati. L’importante era solo che procurassero piacere e imitassero la sensazione del contatto con la pelle. Con il risultato che molti oggetti per il piacere venivano prodotti con materiali di pessima qualità e tossici.

Tuttavia, con l’avvento dei sex toy altamente tecnologici, marchi come LELO hanno voluto offrire non solo la tecnologia migliore, ma anche una sicura per il corpo. Ecco perché molti marchi moderni di sex toy di lusso utilizzano materiali sostenibili come il silicone di grado medico.

Questo tipo di silicone è testato e approvato per essere sicuro per il corpo e non trasformarsi in veicolo o ricettacolo di batteri che possono causare infezioni ed essere dannosi per la nostra salute.

Design discreti ed ergonomici

I primi vibratori della fine del XIX e dell’inizio del XX secolo erano rumorosi e poco discreti. Anche se non erano più i dispositivi medici che oggi potresti trovare dal tuo dottore e si avvicinavano più ai dispostivi domestici più comuni per aiutare a perdere peso o alleviare i dolori muscolari, erano ancora grandi, goffi e rumorosi.

Sicuramente non adatti ai viaggi o a prova di coinquilino.

Gli attuali sex toy si sono evoluti non solo per essere abbastanza piccoli da entrare nel palmo della mano (e a volte sono così piccoli da avere le dimensioni di un rossetto o di una collana), ma anche per essere silenziosi.


Motori più piccoli ma ugualmente potenti, comuni alla maggior parte degli oggetti high tech, consentono ai sex toy di essere discreti senza perdere in potenza. Questo è uno dei maggiori punti di forza dei sex toy ad alta tecnologia.

DOT Travel è un ottimo esempio di un sex toy che è discreto, piccolo ma potente quanto qualsiasi altro vibratore. Inoltre, utilizza una delle tecnologie più innovative, il blocco da viaggio, che consente all’utente di bloccare il sex toy prima di un viaggio in modo che non si accenda per sbaglio.

Tutti cerchiamo oggetti che siano belli da vedere, maneggevoli e facili da conservare, ma che siano anche abbastanza silenziosi da poter essere utilizzati quando condividiamo un appartamento con dei coinquilini o se i suoceri si fermano per il weekend.

Aziende come LELO prestano inoltre grande attenzione al design ergonomico dei loro oggetti perché il piacere dovrebbe essere accessibile a tutti e i sex toy dovrebbero adattarsi a tutti i corpi.

Il futuro della tecnologia del piacere

Tutti i meravigliosi progressi nella tecnologia applicata alla sessualità che abbiamo fatto finora sono solo l’inizio. Ci sono così tante cose che i marchi innovativi possono fare con tecnologie come il feedback biometrico, per esempio. Con il crescente interesse per il monitoraggio dei biomarcatori, i marchi sex-tech cercheranno sicuramente altri modi per integrarlo nel nostro piacere.

Inoltre, sex-tech e salute sessuale sono spesso considerate, ad oggi, parte del nostro benessere generale. Cosa significa questo per la tecnologia applicata al piacere? Che potremmo vedere più prodotti sex-tech innovativi che uniscono piacere e cura.

Ad esempio, oggetti progettati per aiutare a tonificare i muscoli del pavimento pelvico e che possono essere utilizzati anche per il semplice piacere.

Né possiamo tralasciare l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico perché fanno parte di questo settore e del mondo in generale, indipendentemente da quel che ne pensiamo. Ci sono già aziende che producono robot sessuali dall’aspetto super realistico alimentati dall’intelligenza artificiale con diverse personalità e parti del corpo personalizzabili per consentire agli utenti di creare bambole del sesso realistiche.

E anche se i robot sessuali restano un po’ di nicchia per il momento, per via delle limitazioni della tecnologia, sono qui per restare. Con il progresso tecnologico, questi robot hanno il potenziale per cambiare completamente non solo la tecnologia del piacere, ma anche come gli esseri umani formeranno relazioni in futuro.

Inoltre, un’altra nicchia sex-tech che si sta sviluppando rapidamente e ha il potenziale per migliorare i sex toy è la realtà virtuale (VR=virtual reality). Ci sono molti modi in cui la realtà virtuale può essere impiegata per esaltare il piacere.

Un uso della realtà virtuale di spicco già oggi è il porno. La VR può rendere il porno molto più interattivo e un’esperienza immersiva, in cui gli utenti possono sentirsi come se fossero effettivamente loro a fare sesso.

Un altro modo in cui la realtà virtuale può essere utilizzata è per aiutare le coppie che si trovano a distanza a connettersi e a sentirsi più vicine. Le coppie possono creare un’esperienza virtuale personalizzata che coinvolge più sensi e consente di approfondire l’intimità a distanza in un modo che prima non era possibile.

Quando si tratta del futuro della tecnologia del piacere, è davvero difficile immaginare un limite.

Conclusione

Si prevede che il settore sex-tech varrà oltre 110 miliardi di dollari entro il 2032. I sex toy ad alta tecnologia sono il futuro e noi siamo qui per questo.

Finora, abbiamo visto il settore cambiare e trasformarsi in molti modi. A partire dal design dei sex toy, dai dispositivi medici ingombranti ai giocattoli rosa acceso a forma di coniglio, fino ai vibratori eleganti e moderni che ti fanno venir voglia di esporli con orgoglio tanto sono belli.

Abbiamo anche così tanto con cui giocare. Non solo i sex toy hanno più opzioni di vibrazione, ma offrono anche una gamma di modelli di vibrazione e persino la possibilità di ruotare. Possiamo trovare sex toy discreti e silenziosi che sono una parte integrante della nostra vita e che possiamo portare ovunque andiamo.

Sebbene per molti anni abbiamo pensato che i sex toy fossero uno strumento di piacere individuale, l’attuale tecnologia ci offre molta più flessibilità. Abbiamo sex toy telecomandati che consentono alle coppie di esplorare il piacere insieme, anche a distanza.

E questo è solo l’inizio, con l’intelligenza artificiale e la tecnologia della realtà virtuale che promettono sex toy ancora più interattivi ed esperienze immersive per utenti singoli e in coppia.

Se sei pronto a potenziare la tua collezione di sex toy, dai un’occhiata ai sex toy high-tech innovativi, moderni e interattivi, progettati pensando al tuo piacere.