Non che abbiamo bisogno di ulteriori motivi per spingerci a cercare l’orgasmo, più del semplice desiderio di provare piacere.
Ma, nell’ipotesi decisamente improbabile che tu debba essere convinta, ecco una lista di piccoli malesseri che possono essere curati con un bell’orgasmo e che ti dimostrano che raggiungere il massimo appagamento non è soltanto un piacere, ma piuttosto un dovere!
La fastidiosa emicrania
Serotonina e endorfina, ovvero gli ormoni che vengono messi in circolo nel nostro organismo al momento dell’orgasmo, non solo hanno un potere genericamente analgesico, ma anche quello di calmare le più potenti emicranie.
Il vecchio cliché della donna che dice all’uomo ‘Caro, ho mal di testa’ è quindi tutto da ribaltare.
Se lei ha mal di testa, è un motivo in più per farlo!
Il singhiozzo invalidante
Hai presente le interminabili filastrocche con magici poteri guaritori? Dimenticale.
Molto meglio un bell’orgasmo, che ha la capacità di stimolare il nervo vago: la cura più efficace per i singhiozzi più persistenti. Una scoperta che è valsa al dott. Francis M. Fesmire il premio Ig Nobel per la medicina. Sì, hai letto bene: Ignobel!
I dolori mestruali (invalidanti)
Prendi il cocktail degli ormoni del piacere che invade il corpo al momento dell’orgasmo. Assumilo in concomitanza con le contrazioni vaginali provocate sempre dallo stesso e avrai la ricetta perfetta per combattere i fastidiosissimi e ricorrenti crampi mestruali.
Tu o il tuo lui non siete fan del sesso durante il ciclo? Niente paura, basta usare un vibratore clitorideo per raggiungere lo stesso risultato.
Stress e depressione
L’ossitocina e l’endorfina che, come abbiamo visto, sono rilasciate al momento del massimo godimento, sono un antidepressivo naturale. Quindi la prossima volta che ti senti giù, cerca di uscire dalla tua testa ed entrare nel suo corpo, potrebbe essere il rimedio più efficace!
L’insonnia
Ancora una volta è l’ossitocina l’ormone delle meraviglie. Secreta al momento dell’orgasmo, aiuta il corpo a distendersi e ha un effetto dolcemente soporifero.
Rafforzare il pavimento pelvico e combattere l’incontinenza
L’orgasmo femminile si manifesta con una serie di contrazioni che costituiscono un esercizio fisico di prima categoria per il corpo della donna. Come gli esercizi di Kegel (ma in maniera decisamente più gradevole) rinforzano il pavimento pelvico e quindi aiutano a prevenire l’incontinenza e… ad avere più orgasmi!
Nervosismo e irritabilità
Un altro piccolo fastidio che viene placato dal piacere provato al momento dell’orgasmo e dalle sostanze che il nostro corpo mette in circolo dopo il massimo appagamento. Quando ti senti particolarmente irritabile, irrequieta, nervosa… prova con un orgasmo. E vedrai che avrà un effetto calmante sui tuoi bollenti spiriti.
Prevenire è meglio che curare
Sì, l’orgasmo ha anche il potere di prevenire un certo numero di problemi prima che si presentino. Ed è un ottimo metodo per stimolare il sistema immunitario, rendendo il nostro corpo più resistente ad allergie e influenze.
E infine, ma non meno importante, sapere come proviamo piacere ed essere “esperte” nel raggiungere l’orgasmo non fa che migliorare anche la vita sessuale in coppia. Molte donne che lamentano una disfunzione in quest’ambito in realtà sono donne che non sanno come arrivare al piacere da sole e si aspettano che sia il partner a portarle a destinazione. Invece, è esattamente l’opposto: il più bravo dei partner è quello che sa “ascoltare” dove lo indirizziamo e come lo portiamo a conoscerci.
Quindi, cosa aspetti a dedicarti al tuo ‘dovere’?
Questo articolo è stato realizzato con il contributo della dott.ssa Valentina Cosmi, psicoterapeuta e sessuologa, esperta in educazione sessuale.