Come gestire la DDS

Come gestire la ‘discrepanza del desiderio sessuale’ in coppia

Ci sono persone che non hanno bisogno di nessun incoraggiamento per eccitare il proprio desiderio sessuale, sono quelle persone che vogliono sempre fare sesso o sono sempre pronte a farlo. E poi ci sono persone che hanno bisogno di un po’ più di convincimento o di ‘riscaldamento’ prima che il loro desiderio si risvegli. A volte, molto più spesso di quanto immagini, queste due tipologie di persone finiscono insieme e il loro diverso approccio alla passione può essere fonte di confusione e frustrazione.

Una libido non allineata, anche nota come ‘discrepanza del desiderio sessuale’, è molto più comune di quanto immagini. Ma parlarne non è sempre facile. Il problema principale quando parlare di discrepanza del desiderio sessuale comporta che i sentimenti di uno o di entrambi i partner vengano feriti, deriva da una mancanza di educazione su questo argomento. Quando si tratta di libido e desiderio sessuale, è importante innanzitutto comprendere su cosa una persona ha o non ha il controllo, come per esempio sul proprio desiderio naturale.

I motivi all’origine di una scarsa libido possono essere molteplici, dal tipo di desiderio che si prova, alle medicine che si prendono, all’età. Continua a leggere se vuoi saperne di più su questi fattori e come puoi ottenere il massimo appagamento se ti trovi in una relazione con discrepanza del desiderio sessuale.

Desiderio spontaneo e desiderio reattivo

Alcune persone possono eccitarsi in pochi secondi, mentre altre hanno bisogno di più tempo per ‘scaldarsi’. La differenza tra queste due è nota come desiderio spontaneo e desiderio reattivo.

Le persone che hanno un desiderio spontaneo spesso danno inizio all’approccio o non hanno bisogno di grande intimità nei momenti che portano a un incontro sessuale.

Le persone che hanno un desiderio reattivo, d’altra parte, non provano quella stessa sensazione di desiderio finché non sono a buon punto nei preliminari.

I partner che presentano un desiderio reattivo (spesso donne) possono essere spesso ritenute persone con una bassa libido. In realtà, hanno semplicemente un diverso tipo di desiderio che non è altrettanto spontaneo, appunto, e richiede prima qualche forma di iniziativa da parte dell’altra persona.

Cosa provoca una scarsa libido negli uomini e nelle donne?

Al di là dei tipi di desiderio, ci sono vari fattori che possono contribuire a uno scarso desiderio sessuale e provocare una disparità di libido.

  • Gli ormoni: i nostri ormoni fluttuano nel corso della nostra vita e questo può avere conseguenze sulla nostra vita sessuale. Durante la perimenopausa e la menopausa, la variaziona del livello di ormoni estrogeni e progestinici può comportare un calo del desiderio. Alcuni studi mostrano un calo di oltre il 40% del desiderio e dell’interesse nei confronti del sesso durante la menopausa. Lo stesso può accadere durante l’allattamento al seno. Gli uomini di mezza età possono inoltre presentare un calo ormonale e una diminuzione nei livelli di testosterone può comportare un minor desiderio sessuale. Alcuni contraccettivi come la pillola, inoltre, possono anche provocare un calo del desiderio.
  • I medicinali e le malattie: chi fa uso di antidepressivi e di beta bloccanti, sperimenta, molto spesso, un drastico calo del desiderio. Così come chi presenta la sindrome dell’ovaio policistico.
  • La salute mentale: essere stressati al lavoro, accudire i bambini, o avere altre responsabilità, sono tutte cose che influenzano il nostro desiderio sessuale. Prenderci cura della nostra salute mentale è spesso un primo, fondamentale passo nel riconquistare il nostro desiderio. Quando siamo ansiosi o stressati, il sesso è l’ultimo dei nostri pensieri.
  • La routine: quando siamo nella fase ‘luna di miele’, siamo sempre pronti a saltare addosso al partner. Ma quando ti trovi in una relazione di lunga durata, quell’eccitazione iniziale può vacillare. Intraprendere un percorso di terapia di coppia, usare strumenti come i sex toy, o provare cose nuove per interrompere la routine, sono tutte strategie che possono aiutare il desiderio.

Come parlare di discrepanza del desiderio sessuale e migliorare l’appagamento

Non si tratta certo di un argomento facile da affrontare per le coppie, ma aprirsi alla comunicazione è il primo passo per comprendere una libido disallineata. Per chi vive con un partner che ha un desiderio reattivo, avere la costante responsabilità di dare avvio all’attività sessuale può essere uno stress aggiuntivo. La discussione (e una serie di tentativi) possono aiutare a determinare le strategie che funzionano meglio.

Il desiderio sessuale è una scala dove non esiste un ‘normale’ universale e non esiste una ricetta segreta che vada bene per tutti su come aumentare il desiderio femminile e maschile. Se il tuo desiderio non coincide con quello del partner, la colpa non è di nessuno. Una persona potrebbe volerlo fare molte volte alla settimana e l’altra una o due volte al mese e persino questi numeri possono cambiare in base a quello che succede nel mondo o quello che accade nella nostra vita di tutti i giorni, come lo stress lavorativo o una divisione non equa dei lavori in casa.

Una comunicazione aperta e onesta

Quando si tratta di te e del tuo partner, il vostro desiderio sessuale coincide? Non conta in quale parte della scala del desiderio vi trovate, se esiste una discrepanza tra le vostre libido, la responsabilità di affrontare il problema ricade su entrambi. E affrontare il problema comincia con conversazioni aperte e oneste che vanno programmate in uno spazio sicuro e non affrontate nell’impeto del momento o subito dopo un incontro sessuale. Molti studi mostrano come le coppie che parlano di sesso non solo sono maggiormente soddisfatte, ma sono anche più appagate nella relazione.

Preliminari

Che cosa sono, per voi, i preliminari? Cucinare una cena a lume di candela e viziare il(la) partner con una massaggio? Pulire la casa e sorprenderlo con un regalo? Farsi le coccole mentre si guarda un film? Usare sex toy insieme o fare in modo che l’altro si possa ricavare il tempo per un momento di autoerotismo o di un bagno caldo?

I preliminari non cominciano sempre e solo nella camera da letto e, secondo studi recenti, anche gli uomini sono interessati a preliminari più lunghi.

Cambiare stile di vita

In un modo più indiretto, puoi migliorare il tuo desiderio adottando uno stile di vita più sano, che magari contempli l’abitudine di tenere un diario o la meditazione,  una dieta più sana, o più esercizio (l’allenamento può aumentare il desiderio) e dormendo più a lungo.

Provare cose nuove sotto le lenzuola come i sex toy, dare spazio alle fantasie o ai ‘kink’ può variare una routine noiosa. La terapia sessuale (individuale o di coppia) può procurare una guida, o si può persino valutare una relazione poliamorosa consensuale, con l’assistenza di un coach poliamoroso.

Ridefinire l’intimità

Il sesso non deve per forza sempre includere la penetrazione. Il sesso orale, la masturbazione reciproca e usare sex toy insieme può rafforzare la relazione e mantenere viva l’intimità in una maniera meno convenzionale. I sex toy come i vibratori per gli uomini e le donne possono aiutare a ridurre il gap dell’orgasmo, che è comune nelle coppie eterosessuali. In base a questo studio, infatti, le donne provano un orgasmo solo dal 46% al 56% delle volte, rispetto agli uomini che lo raggiungono circa l’85% delle volte.

Masturbarsi insieme è un altro modo di appagarsi che comporta poco stress. Dopo tutto, nessuno conosce il tuo corpo meglio di te stessa(o)! Toccarvi insieme può aiutarvi a capire i desideri reciproci nel modo migliore.

Puoi anche programmare il sesso. E anche se questo potrebbe sembrare poco eccitante per il partner spontaneo, dà al partner reattivo più tempo per pianificare, in modo da essere mentalmente ed emotivamente preparato per l’intimità.

Conclusione

Poter ridere del vostro diverso desiderio sessuale mentre cercate di risolvere il problema toglie un sacco di pressione, ma non è tutto: vi ricorderà anche cosa funziona nella vostra relazione e perché vi state impegnando entrambi per farla durare nel tempo.

Alcune persone possono avere un desiderio sessuale più scarso, e non necessariamente avere un desiderio reattivo e questo potrebbe aprire la discussione a maggiori cambiamenti nella vostra vita.

Il desiderio che provi all’inizio di una relazione non è necessariamente quello che hai durante, soprattutto se la relazione dura anni o decenni. Non vi incontrerete sempre allo stesso livello di desiderio nel corso della vostra relazione, ma la comprensione reciproca, l’empatia e la presa di coscienza del punto di vista dell’altro (oltre a sfruttare tutte le risorse possibili) aiuterà a mantenere viva la passione.